CHI SONO
FTF
Ispirata dal racconto mitico portato alla contemporaneità analizzo l’aspetto sociale e culturale di un luogo e del territorio, partendo dallo sguardo della mappa su cui si disegna una città e analizzandone le convivenze. La casa, la piazza, la strada ed il territorio, diventano cornice e tela contemporanea.
Ho lavorato in particolare sul tema delle donne e dello sguardo, per installazioni come Burka, o ispirandomi agli antichi miti femminili come per le opere Pandora, Puttane, Penelope, Proserpina.
Attualmente lavoro sul tema dello sguardo analizzando il paesaggio. Gli strumenti con cui opero sono mappe, video interviste, ricamo, fotografia, performance e workshop, strutturando un viaggio attraverso il territorio, sia urbano che naturale, una geografia che si sviluppa attraverso trame e tensioni.
Questi progetti sono stati presentati in mostre recenti: “Paesaggio 2013″ sul territorio veneto al Cantiere OAM, Teatro Marinoni del Lido di Venezia, o Proserpina sul territorio siciliano al Piccolo Hansaldo, Officine Creative a Milano. 2013. “El album japonès” 2014 con l’opera “Il giardino proibito” per la Galleria Obra Gráfica, Yolanda Ochando, Màlaga. “Moving Heritage” 2014 performance artistica site specific, Palazzo della Ragione Padova, per le giornate dedicate ai siti Unesco.
Queste tematiche sono state affrontate anche dal punto di vista scientifico alla “Conferenza Sguardi e paesaggi”: mappe mentali e fisiche, Sevilla 2013 al Seminario Internazionale d’arte inclusiva, in cui ho presentato tre progetti realizzati con Giulio Pasolini a Rio de Janeiro, Venezia e Padova, le cui riflessioni riguardano lo sguardo e l’occhio. Lo sguardo, oggetto di analisi artistica, è il punto da cui si sviluppa il “nostro” paesaggio che ci rappresenta e ci educa.
Esposizioni:
2019 | « Sono Io » installazione scultura ceramica presso la galleria « casa cava » Matera capitale della cultura 2019 collettiva SENCE OF THE PLACE
2018 | RESIDENZA ARTISTICA « MAPPA MONDO-GEOGRAFIA MADRE : Korè e as cores », presso TerraUna, Minas Gerais, Brasile
2015 | SHAPED IN MEXICO « Monumento Geopoetico », il book di disegni botanici « Il giardino Proibito « mappe sonore», « setacci : geografie di metallo», a Londra alla OxoTower Bargehouse Galler
2014 | “El album japonès” con l’opera “Il giardino proibito” collettiva presso la Galleria Obra Gráfica, Yolanda Ochando, Màlaga.
2014 | “Moving Heritage” performance artistica site specific, Palazzo della Ragione Padova.
2013/2014 | “Sguardi e paesaggi”
progetto artistico/educativo sviluppato a Rio de Janeiro, Venezia, Padova.
Presentato a conferenze a Padova, a Siviglia al SIAI, Seminario Internazionale di Arte Inclusiva. Videoinstallazione e workshop al Teatro Marinoni Cantiere OaM del Lido di Venezia.
2013 | “Proserpina”
videoinstallazione e ricami su tarlatana
collettiva “Piccolo Hansaldo” Officine Creative, Milano
2012 | “Raptus proserpinae”, “La fuga”
esposizione all’Orto Botanico di Padova sito UNESCO, ed eventi artistici patrocinati dall’Università di Padova, e dalla RAM (Rete d’arte Metropoitana) del Comune di Padova.
2011 | “La casa di Penelope”
personale per le giornate Europee del Patrimonio, Villa Imperiale, Galliera Veneta, Padova.
2010 | “Hestia” work in progress
studi aperti evento ed esposizione artistica, patrocinati da RAM (Rete d’arte Metropoitana) del Comune di Padova..
2010 | “Laura”
performance e proiezioni video. Bastione Santa Croce, patrocinati da RAM (Rete d’arte Metropoitana) del Comune di Padova.
2009 | She Devil,
video, Puttane, collettiva presso il MNAC Museo nazionale d’arte contemporanea di Bucarest.
e collettiva preso la galleria Stefania Miscetti, Roma.
2008 | Art in ice,
Burka, collettiva/concorso, simposio di scultura su ghiaccio, Livigno, Sondrio.
2008 | Limina Architetture,
videoinstallazione “ 1,2,3,4,” collettiva presso centro culturale Maria Sorgato. Noale, Venezia.
2008 | Seek Refuge,
performance-installazione, AIM Agenzia, Immobiliare Mobile, collettiva Mestre Venezia.
2008 | Asta Emergency,
dittico fotografico, Il Barocco che c’è in me, Collettiva, Casa d’aste Venezia
2008 | Risonanze
personale presso Oasi di Cervara, Treviso.
2007 | Convivenza con un monumento,
Evento. Residenza artistica e conferenze con gli studenti della MET Universitiy of London. Pamplona. Spagna
2006/2007 | Pandora
video 5 min. esposto a Cool under pressare, collettiva presso Placentia Arte, Piacenza
Tijuana, Centro de Artes Visuales, Messico
Monza film festival, esposizione video collettiva, Monza
Nightmer and dreem, collettiva, Viafarini, Milano.
2006 | Sguardi Altri,
Collettiva, installazione “Il vaso di Pandora”, Casa Morigi, Giornata del Contemporaneo, Museo Teo, Milano.
2006 | Disertare Dissertare
collettiva, Korè videoinstallazione, presso il Centro d’Arte Contemporanea di Gennazzano, Roma.
2006 | Rizoma,
Huevo, scultura, presso Sala Bulbos Tijuana, Messico.
2005 | Rizoma,
Burka, videoinstallazione, collettiva Toluca , Messico.
2004 Le arti naturali di Tufano
La seppia, performance presso Tufanostudio25, Milano.
2005 | Le scarpe ciniche,
performance presso L’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
2003 | Burka
installazione personale, Madrid, Piazza di Lavapiés.
2002 | “Casas y calles”
Installazione “toma miel y continua tu viaje”, mostra collettiva in quattro studi aperti, Madrid.